F.A.Q.
QUANTO TEMPO CI VUOLE PER PRODURRE UN VIDEO?
Dipende dal tipo di video, dalla complessità del progetto e dal tempo necessario per le attività di post-produzione per ottenere il miglior risultato possibile. Generalmente, i tempi per un video aziendale variano da una settimana a un mese.
QUANTO COSTA LA PRODUZIONE DI UN VIDEO?
Il costo dipende da vari fattori, come il numero di giorni di riprese necessari, la quantità di girato prodotto e il lavoro di post-produzione. Ci impegniamo a trovare la soluzione ottimale per ogni budget. Contattaci per richiedere un preventivo gratuito.
POSSO VEDERE PROGETTI GIÀ REALIZZATI PER CAPIRE MEGLIO IL VOSTRO MODO DI LAVORARE?
Certamente! Cliccando sul portfolio, potrai accedere ai case study dei nostri lavori e trovare alcuni dei video che abbiamo prodotto negli ultimi anni.
QUAL È IL VOSTRO STILE E COME RENDETE UNICO OGNI VIDEO?
Crediamo in un approccio centrato sul cliente. Usiamo l’identità visiva del cliente come punto di partenza per creare qualcosa di originale e unico. In base alle necessità e al budget disponibile, grazie a tecnologie all’avanguardia perseguiamo l’innovazione in ogni aspetto della produzione video: dalle tecniche di ripresa e attrezzature alla color grading e agli asset grafici.
COME GESTITE I PROGETTI INTERNAZIONALI?
Siamo basati in Italia, ma lavoriamo in tutto il mondo (e ci piace viaggiare!). A seconda della location scelta per il progetto, il nostro team di riprese si sposterà sul set uno o due giorni prima dell’inizio delle riprese. Solitamente portiamo con noi la nostra attrezzatura principale e noleggiamo quella aggiuntiva direttamente sul posto. Negli anni abbiamo sviluppato e implementato vari strumenti di lavoro a distanza per garantire un’alta efficienza e un montaggio quasi simultaneo.
COSA SONO GLI EVENTI VIRTUALI SU ZOOM?
Oltre alla produzione video, produciamo anche eventi virtuali su Zoom. Il nostro obiettivo è portare una qualità simile a quella televisiva e standard elevati nello spazio virtuale. Gestiamo tutti gli aspetti tecnici dell’evento, consentendo a te e ai relatori di concentrarvi interamente sulla presentazione, senza preoccuparvi di altro.